Igiene

Sistema di sterilizzazione

Oltre agli obblighi di legge (per la Francia, s.v. la L. n° 75-604 del 10 luglio 1975, pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’11 luglio 1975. Art.118 del regolamento sanitario), l’igiene è anche una questione di semplice buon senso e deve quindi essere una vera priorità.

L’organizzazione strutturata di tali obblighi può inscriversi in una modalità operativa che ne semplifichi la realizzazione, senza sottrarre tempo al servizio o al rapporto con il cliente, ma anzi aumentando la fiducia di quest’ultimo.

Sterilizzazione

Sterilizzazione con raggi UV-C

Da ormai diversi anni, in ambito medico, le proprietà di decontaminazione dell’irraggiamento con UV-C continua a fare passi da gigante. Si tratta infatti di un metodo di disinfezione efficace, senza uso di prodotti chimici, rispettoso dell’ambiente e che non rilascia residui o ozono.

Dopo aver usato e pulito gli strumenti utilizzati (spazzole, forbici, pettini, ecc.) come al solito, una volta chiuso il coperchio, la sterilizzazione del contenuto del (B).ORGANIZER parte automaticamente e dura solo pochi minuti.

La lampada UV-C e il tubo di quarzo disposti al centro del cofanetto emettono raggi turbo-riflessi.
I raggi raggiungono tutti gli strumenti contenuti all’interno del cofanetto grazie agli specchi a sbalzo a doppio effetto pluridirezionale. È questo il concetto alla base del (B).Automatic Steril System brevettato da BEAUBEPINE.

La lampada germicida PURITEC HNS da 9W, superiore alla potenza necessaria per un cofanetto così compatto, è inoltre a bassa pressione di mercurio e, protetta dal tubo di quarzo, favorisce il rinvio integrale delle radiazioni UV-C ad alta intensità.
La lampada, con lunghezza d’onda dominante di 254 nanometri (nm) in versione OFR, produce così un effetto di dissociazione molecolare di DNA e RNA, distruggendo i microrganismi patogeni.

Il (B).Automatic Steril System offre un risultato molto vicino allo standard ultravioletto germicida sterilizzante ideale di 253,7 nm. Gli UV-C a led che non emettono raggi compresi entro tali valori possono offrire un’efficacia solo parziale.

Gli altri sistemi non posseggono simili qualità germicide, mentre gli UV-C possono attraversare il plexiglass o la plastica protettiva, che altrimenti filtrerebbero i raggi, facendone venire meno la qualità.

Disinfezione

Disinfezione della postazione di lavoro

Generalmente il termine disinfezione viene impiegato quando il livello di microrganismi residuo è inferiore a quello necessario per provocare una malattia.
(B).ORGANIZER contiene un flacone ergonomico leggero, con un apposito tappo spray che permette di nebulizzare il prodotto per disinfettare senza “bagnare” la postazione di lavoro, la poltrona o gli altri strumenti non riposti nel cofanetto (asciugacapelli, mantelle, ecc.).
L’uso dello spray permette di evitare di usare le salviettine disinfettanti o di dover asciugare un prodotto dosato male, causando così dei rifiuti e un inquinamento facilmente evitabili.

Il flacone può essere riempito con il proprio liquido disinfettante preferito.
(B).CLEAN SPRAY migliora davvero il comfort di tutti.

Autodecontaminazione

Materia antibatterica

Il cofanetto, i corpi spazzola e i manici sono realizzati con appositi materiali ad alta tecnologia di tipo ASA (acrilonitrile-stirene-acrilato), particolarmente ricercati perché, nonostante la leggerezza, offrono un’elevata resistenza a urti, graffi, prodotti chimici, acqua e raggi UV e sono quindi ideali per proteggere i componenti elettronici.
Tutti questi obiettivi, tra cui quello di avere prodotti il più leggeri possibili, costringe BEAUBEPINE a lavorare con materiali costosi.
Inoltre la specifica formula carica di ioni d’argento (Biomaster protected certified), permette di ottenere un effetto battericida, fungicida e virucida, in grado di ridurre la carica virale al contatto con i batteri dell’80% dopo soli 15 min e garantire un’efficacia del 99,99% dopo due ore.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Cliccando su Invia, accetti che BEAUBÉPINE conservi e utilizzi i tuoi dati personali come descritto nella nostra politica sulla privacy.

Torna su