Manuale d’uso e manutenzione
Grazie per aver scelto (B).ORGANIZER
I prodotti del marchio BEAUBEPINE sono tutti facili da usare, affidabili e di ottima qualità.
Contenuto di (B).ORGANIZER:

- 6 (B).ROLL : corpi spazzola rotondi in setole di cinghiale e nylon in 5 diversi diametri (in mm): 41, 31, 25, 25, 19, 13
- 1 (B).SMOO : Corpo spazzola piatto a paletta
- 1 (B).THANDY: manico triangolare ergonomico intercambiabile
- 1 (B).RHANDY: manico rotondo ergonomico intercambiabile
- 1 (B).CLEAN SPRAY : flacone con spray nebulizzante (per liquido disinfettante)
- 7 (B).RING : anelli di presa e personalizzazione
- 1 (B).ID: targhetta di personalizzazione per il vostro (B).ORGANIZER
- 1 (B).CASE SHINE : Cera per la lucentezza della scatola
- 1 (B).BLADE FIBER : Microfibra per la pulizia degli strumenti
- (B).Sistema automatico Steril For You: Sistema automatico di sterilizzazione
(forbici, rasoi, pinzette e pettini non sono in dotazione)
2- Installazione di (B).ORGANIZER
1 – Estrarre il cofanetto dalla scatola e dal sacchetto e posizionarlo su una superficie piana e stabile.
2 – Aprire il cofanetto
3 – Controllare che il cofanetto sia completo e non sia danneggiato. Se il cofanetto è danneggiato o presenta anomalie, non usarlo e contattare l’assistenza.
4 – Disimballo la mia scatola segundo i passagi mostrati in questo video

5 – Attaccare forbici, rasoi e forcine sulla parte magnetica del (B).Instrument Organizer System.

6 – Collegare il cavo di alimentazione (B).AC Cable alla rete di alimentazione.

7 – Riempire (B).CLEAN SPRAY con il disinfettante che usi di solito nel salone.
8 – Inserire gli anelli (B). RING sul corpo delle spazzole per aumentarne la presa e permettere di riconoscerle.

9 – Se si desidera permettere l’uso della stazione di ricarica USB per smartphone e tablet, collegare il cavo USB.


Iphone
Android Micro usb
Android type C
USB 2
Iphone
Android Micro usb
Android type C
USB 2
Ora puoi usare il cofanetto (B).ORGANIZER!
3 - Utilizzo di (B).ORGANIZER
Disporre il cofanetto su una superficie piana e stabile.
A – Uso del sistema di sterilizzazione*
Prima del primo utilizzo e tra un cliente e l’altro, per una disinfezione completa degli strumenti di lavoro, usare il sistema di sterilizzazione automatico con lampada UV-C e quarzo di protezione e diffusione.
Per farlo:
1/ Controllare che il cofanetto sia collegato alla rete di alimentazione tramite il cavo di alimentazione. (B). AC Cable
2/ Per una decontaminazione ottimale, pulire prima le spazzole con un pettine per togliere i capelli rimasti.
3/ Riporre spazzole e strumenti vari negli appositi scomparti.
4/ Chiudere il cofanetto per avviare il ciclo di sterilizzazione.
Il sistema di sterilizzazione si avvia automaticamente al ciclo standard di 10 min. (*tasso di sterilizzazione stimato: 99%).
Al primo utilizzo è possibile che si avverta un leggero odore. Questa eventualità è del tutto normale.
Per evitare di esporre la pelle o gli occhi ai raggi UV-C, richiudere immediatamente il cofanetto se la lampada UV-C è rimasta accesa.
Se si desidera chiudere il cofanetto senza avviare il sistema di sterilizzazione, scollegare il cavo di alimentazione (B).AC Cable.

Per risparmiare tempo, è possibile interrompere il ciclo di sterilizzazione in qualunque momento semplicemente aprendo il cofanetto. Richiudendo il cofanetto partirà un nuovo ciclo di sterilizzazione.
Per evitare di esporre la pelle o gli occhi ai raggi UV-C, richiudere immediatamente il cofanetto se la lampada UV-C è rimasta accesa.
- Se si desidera chiudere il cofanetto senza avviare il sistema di sterilizzazione, scollegare il cavo di alimentazione (B).AC Cable.
B – Uso del sistema di spazzole (B).BRUSH SYSTEM
Selezionare il corpo spazzola (B).ROLL o (B).SMOO e inserire il manico come indicato nello schema seguente

Al termine del lavoro, per separare gli elementi, spingere con un dito premendo la parte striata

e infine riporre separatamente i due elementi negli appositi spazi del (B).Instrument Organizer System.

C – Uso del sistema per riporre gli strumenti
- • Agganciare facilmente tutti gli strumenti metallici (rasoi, forbici dritte, forbici per sfoltire, forcine) sulla barretta magnetica del (B).Instrument Organizer System
- Riporre i pettini negli appositi scomparti (all’interno sia davanti che dietro).

- Prima di passare a un nuovo cliente, spruzzare del disinfettante sui vari elementi (poltrona, asciugacapelli, tavolino, ecc.). Il (B). CLEAN SPRAY è appositamente a portata di mano nel cofanetto (il flacone è fornito vuoto. Usare il prodotto per la disinfezione impiegato di solito).

D – Uso della stazione di ricarica per smartphone e tablet (B).Connect System.
- Disporre lo smartphone o il tablet sull’apposito supporto e collegarlo direttamente con il cavo USB incluso nel cofanetto. Se il cavo non è adatto al dispositivo da ricaricare, usare il cavo USB del dispositivo stesso.



E – Uso dei manici
Per lottare contro l’insorgere di DMS, si consiglia di cambiare periodicamente il manico per evitare alla mano di stancarsi rimanendo sempre nella stessa posizione.
I manici sono così a contatto diretto con l’interno della mano e lavorano in modo equilibrato a livello dei polsi. Sono inoltre caratterizzati da un ulteriore effetto “grip” che offre una variante verticale alle dita, che possono così lavorare alternandosi grazie alle striature orizzontali sulla punta di (B).ROLL e (B).SMOO.
La durata ideale di utilizzo del manico è compresa tra 45 e 60 min, poi si consiglia di cambiarlo.
- (B).RHANDY
Il manico tondo massaggia il palmo della mano grazie alle sfere integrate che offrono una particolare stimolazione.
- (B).THANDY
Il manico triangolare permette di rilassare il palmo della mano grazie alla speciale stimolazione offerta.
4- Pulizia di (B).ORGANIZER
Poiché il cofanetto è utilizzato quotidianamente in ambito professionale, è possibile che alcuni residui di prodotti vi si depositino sopra o all’interno.
Trattandosi di un prodotto tecnico e tecnologico, per ottimizzarne la durata di vita, è importante usare e pulire (B).ORGANIZER con cura.
Il cofanetto è realizzato in ASA (acrilonitrile-stirene-acrilato), un materiale con proprietà antibatteriche, fungicide e virucide. Grazie al sistema Bio Master.
Per non far venire meno i suoi benefici, sulle superfici esterne è importante pulire periodicamente (B).ORGANIZER con un panno morbido, pulito e leggermente inumidito, in modo da rimuovere eventuali eccessi di prodotto depositatisi.
Attenzione tuttavia a non utilizzare prodotti per la pulizia troppo aggressivi.
Per pulire l’interno di (B).ORGANIZER quando necessario:
– Scollegare il cofanetto dalla presa di corrente.
– Svuotarlo completamente.
– Sganciare la parte superiore del cofanetto facendo scorrere le due chiusure.
– Lavare la parte superiore del cofanetto sotto l’acqua.
– Lasciar asciugare all’aria o asciugare con un asciugacapelli.
Ricollocare con cautela la parte superiore del cofanetto sulla base facendo attenzione a non danneggiare la lampada e infine bloccarla tramite le chiusure.



Operazioni di pulizia | Frequenza | Istruzioni per la pulizia |
Pulizia quotidiana del cofanetto | Giornaliera | Rimuovere tutti i capelli dal cofanetto usando un asciugacapelli. Rimuovere eventuali residui di prodotti utilizzati con un panno morbido. |
Pulizia periodica del tubo UV-C Quarzo | Settimanale | Maneggiare il tubo indossando dei guanti per evitare di sporcarlo e alterarne le proprietà. Pulire il tubo con un panno imbevuto di anticalcare, aceto o un altro acido delicato. Pulire nuovamente il tubo con un panno inumidito con acqua. Assicurarsi di non usare asciugamani o panni abrasivi che potrebbero rigare il tubo UV-C Quarzo. |
Pulizia periodica del corpo del cofanetto (senza base elettronica) | Settimanale | Rimuovere tutti i capelli dal cofanetto usando un asciugacapelli. Pulire il corpo del cofanetto con dello shampoo e sciacquarlo sotto l’acqua (senza la base elettronica). Rimuovere eventuali residui di prodotti utilizzati con un panno morbido. |
Pulizia periodica della base elettronica del cofanetto | Settimanale | Rimuovere tutti i capelli dal cofanetto usando un asciugacapelli. Rimuovere eventuali residui di prodotti utilizzati con un panno morbido. Non lavare con acqua. |
Precauzioni necessarie per la sostituzione dell’emettitore/lampadina UV-C:
- Maneggiare il tubo di Quarzo e l’emettitore UV-C indossando i guanti per evitare di alterarne la capacità di sterilizzazione.
- Scollegare il cofanetto dalla presa di corrente.
- Svuotare il cofanetto del suo contenuto.
- Rimuovere il corpo del cofanetto dalla base.
- Rimuovere il tubo di Quarzo dal coperchio della base tirandolo verso l’alto.
- Rimuovere l’emettitore dal portalampada UV-C tirandolo verso l’alto.
- Inserire nel portalampada un nuovo emettitore UV-C.
- Reinserire il tubo di Quarzo nel coperchio della base.
5- Informazioni importanti
Non dimenticare che (B).ORGANIZER è un dispositivo elettrico. In caso di emergenza, staccare immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Per ridurre il rischio di elettrocuzione, il dispositivo deve essere scollegato:
– per spostarlo
– prima di pulirlo
– prima della manutenzione
– prima di trasportarlo
– in caso di assenza (fine giornata – ferie)
Prima del primo utilizzo
- Rimuovere tutti gli imballaggi e tenerli fuori dalla portata dei bambini, smaltendoli in un modo rispettoso dell’ambiente.
Installazione
- Installare e collocare il dispositivo in un luogo adatto alla sua grandezza e al suo utilizzo.
- Non usare il cofanetto se è caduto o in caso di danni evidenti.
- Il dispositivo è alimentato a 220-240 VAC/50 Hz. Un’anomala fluttuazione della tensione può causare problemi di avviamento del dispositivo.
- Il dispositivo è progettato per funzionare solo con corrente alternata. Controllare che la tensione di alimentazione indicata sulla targhetta del dispositivo corrisponda a quella dell’impianto elettrico a cui sarà collegato.
- Attenzione! Quando si colloca il dispositivo sul piano prescelto, controllare che il (B).AC Cable (cavo di alimentazione) non sia bloccato o danneggiato.
Uso quotidiano
- Non camminare sul (B).AC Cable
- Non scollegare il (B).AC Cable tirandolo, ma solo staccando direttamente la spina.
- Per separare il cofanetto dalla base nell’ambito di un intervento di manutenzione (sostituzione lampadine, tubo Quarzo, ecc.) o di un uso non previsto del dispositivo, utilizzare le apposite aree di presa alla base del cofanetto e accertarsi che il (B).AC Cable sia scollegato dalla presa di corrente.
- Non aprire, smontare o riparare il dispositivo; in caso contrario il suo corretto funzionamento non potrà più essere garantito. Il mancato rispetto della presente indicazione invalida la garanzia.
- Per spostare o sollevare il cofanetto, utilizzare le apposite aree alla base del cofanetto.
- Non depositare o riporre il dispositivo in punti in cui potrebbe cadere o essere spinto accidentalmente in una vasca da bagno, in un lavabo o in un qualsiasi altro recipiente contenente acqua o liquidi di altra natura. Un simile evento potrebbe generare un pericoloso fenomeno di elettrocuzione. Non raccogliere mai un dispositivo caduto in acqua. Scollegare immediatamente il (B).AC Cable.
- Non raccogliere mai un dispositivo caduto in acqua. Scollegare immediatamente il (B).AC Cable dalla presa di corrente.
- Usare solo gli accessori raccomandati da BEAUBEPINE.
UV-C
- Il cofanetto include una lampadina UV-C. Non far funzionare la lampadina al di fuori del dispositivo.
- Non guardare direttamente la luce UV-C mentre la disinfezione è in funzione.
- Un eventuale uso non previsto del cofanetto o suo deterioramento possono provocare pericolose fuoriuscite di raggi UV-C. Un’eventuale sovraesposizione ai raggi UV può causare danni alla pelle e agli occhi.
- Non smontare il quarzo, tranne qualora sia stato accidentalmente danneggiato e comunque procedendo sempre come se si trattasse di un bicchiere rotto, oppure in caso di necessità di sostituire la lampada.
- Prima di sostituire l’emettitore UV-C, scollegare il cofanetto dalla rete di alimentazione.
Manutenzione e pulizia
- Non immergere il dispositivo con il cavo di alimentazione nell’acqua o in altri liquidi.
- La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate da bambini senza la supervisione da parte di un adulto.
- Non pulire con prodotti abrasivi o corrosivi.
Uso delle spazzole
- I corpi spazzola di (B).ORGANIZER sono progettati per essere utilizzati da professionisti del settore ed essere riscaldati con l’asciugacapelli.
- La temperatura massima di utilizzo è di 125°C per un intervallo di tempo limitato.
- Non esporre i corpi spazzola del (B).ORGANIZER all’aria generata da un asciugacapelli che potrebbe portarli a raggiungere temperature superiori a 125°C. Tale temperatura è considerata quella ottimale dai professionisti, poiché superandola si potrebbero danneggiare i capelli (rischio di bruciatura del capello).
- Si consiglia di mantenere una distanza di 3 – 5 cm tra l’estremità dell’asciugacapelli e i corpi spazzola. In caso contrario, i capelli e i corpi spazzola potrebbero deteriorarsi.
- I corpi spazzola e i manici del (B).ORGANIZER devono essere maneggiati con cura e attenzione. Se cadono a terra, i corpi spazzola e i manici potrebbero subire danni irreversibili.
- Per prevenire il rischio di ustioni, non toccare la parte metallica dei corpi spazzola dopo l’uso e non poggiarli su superfici sensibili al calore.
Informazioni importanti sulla manipolazione di dispositivi con magnete





Il dispositivo contiene magneti in neodimio. Adottare tutte le misure consigliate per evitare che l’utente possa ferirsi:
- Tenere i dispositivi con magnete lontano dalla portata dei bambini.
- I magneti presentano un’importante forza di attrazione. In caso di movimenti bruschi, l’utente corre il rischio di schiacciarsi le dita o la pelle tra i magneti. In tal caso nelle zone interessate possono manifestarsi contusioni e/o ecchimosi.
- I magneti possono interferire con il corretto funzionamento di pacemaker e defibrillatori impiantabili. Il pacemaker potrebbe passare alla modalità di test e provocare un mancamento della persona. Il defibrillatore potrebbe smettere di funzionare. Se l’utente è portatore di uno di questi due dispositivi, deve sempre mantenersi a debita distanza dai magneti. Non consentire ai portatori di uno di questi due dispositivi di avvicinarsi ai magneti.
- I magneti generano campi magnetici potenti e di grande ampiezza. Mantenere una distanza di sicurezza di 30 cm tra il magnete e i dispositivi elettronici. Il magnete potrebbe danneggiare TV, computer portatili, dischi rigidi, carte di credito, memorie esterne, orologi meccanici, orologi elettronici, dispositivi acustici e casse.
- Il magnete è rivestito di strati contenenti nichel. In seguito al contatto con il nichel, alcune persone possono sviluppare delle reazioni allergiche.
Ambiente
- Salvaguardia dell’ambiente Direttiva 2012/19/UE
Per salvaguardare l’ambiente e la salute delle persone, lo smaltimento a fine vita dei dispositivi elettrici deve avvenire nel rispetto di regole ben precise e richiede l’impegno di tutti.
Per tale motivo il cofanetto non deve in nessun caso essere gettato nei cestini della spazzatura pubblici o privati destinati ai normali rifiuti domestici. Conferire il dispositivo in un apposito centro di raccolta
(la lampada si ricicla come le lampadine negli appositi centri di raccolta, il tubo di quarzo si ricicla nel “vetro”, la base del cofanetto si ricicla con i “RAEE” e il resto si può conferire nei centri di raccolta autorizzati).
- Se non riutilizzata, la scatola del prodotto deve essere gettata con la carta.